Post

MeravigliARTI

Immagine
È arrivato il momento tanto atteso: il primo appuntamento con i laboratori sul tema "MeravigliARTI" I nostri piccoli artisti si sono cimentati in diverse attività, divisi in 5 gruppi eterogenei... Laboratorio artistico con le maestre Elisa e Marta Laboratorio CreAttivo con suor Maria e la maestra Marianna Laboratorio di musica e scrittura creativa con gli insegnanti Paola e Claudio Laboratorio di cucina con le maestre Chiara e Silvia e il laboratorio sulle emozioni della dottoressa Aieta Annachiara Infine...dopo pranzo tutti gli alunni hanno degustato le prelibatezze preparate dal gruppo dei piccoli chef: tartufini tiramisù e topolini al cioccolato Non vediamo l'ora del prossimo appuntamento...il 22 novembre!!!

Parco delle Groane

Immagine
Oggi i nostri alunni delle classi prima e seconda hanno avuto il primo incontro con Martina, esperta del parco delle Groane, durante il quale hanno imparato quali animali fanno parte dell'ambiente boschivo intorno a noi.

Riga Party

Immagine
Ecco come hanno accolto e vissuto il tema delle righe i nostri bambini della classe prima! Un'amica speciale è venuta a trovarci e anche il pranzo è stato decisamente "a righe"!!

MERAVIGLIARTI: INSIEME SIAMO UN CAPOLAVORO!

Immagine
  Carissimi bambini, famiglie ed insegnanti buon anno scolastico! Ciascuno di noi è un' opera d'arte: immaginata, creata e custodita da chi ha a cuore il nostro bene.  Insieme vivremo con passione e cura un percorso di crescita verso un'autentica valorizzazione delle potenzialità che ci rendono unici. Prendiamoci per mano ed iniziamo un nuovo ed entusiasmante viaggio che ci porterà a conoscerci meglio, ad imparare molto e a realizzare il grande bene che Gesù ha messo nel cuore di ciascuno. Con meraviglia e stupore, iniziamo a dipingere insieme questo anno scolastico e a colorarlo con tutte le nostre emozioni. 

Un nuovo inizio pieno di emozioni

Immagine
 Carissimi bambini e carissimi genitori, inizia un nuovo anno scolastico da vivere insieme con entusiasmo e curiosità! Alcuni bambini ritroveranno insegnanti e compagni di classe, altri inizieranno un nuovo percorso e stanno per incontrare docenti e compagni che ancora non conoscono. Ogni inizio porta con sé molte emozioni: entusiasmo, curiosità e, talvolta, qualche incertezza. I vostri genitori, gli insegnanti ed io siamo al vostro fianco ad incoraggiarvi, pronti ad offrirvi un clima sereno in cui costruire relazioni positive, un ambiente in cui coltivare speranze e superare timori attraverso il confronto e il dialogo con gli altri. Sarete chiamati ad impegnarvi quotidianamente ad aver cura delle vostre relazioni: offrirete il vostro sostegno a chi ne ha più bisogno e potrete affidarvi agli altri nei momenti in cui le vostre fragilità renderanno più difficoltoso il cammino. Noi siamo pronti ad affrontare insieme questo percorso di crescita, con l'impegno e la passione che ci contr...

Matemaghe e matemaghi delle frazioni

Immagine
 Oggi Maga Ortensia è tornata a far visita in classe Quarta A alle bambine e ai bambini per conferire gli ambiti diplomi per aver superato tutte le prove per diventare Matemaghe e Matemaghi delle frazioni.  L’occasione è stata gradita per premiare anche la classe che ha partecipato alle Semifinali nazionali dei Campionati Junior della Matematica indetti dall’Università Bocconi.  La classifica della semifinale ha visto tra i primi tre classificati le seguenti studentesse: 1. B. Paola 2. S. Arianna   3. Z. Jennifer Y. Tutti hanno ricevuto un premio di partecipazione e ringraziamenti per l’impegno profuso.  Paola, la prima classificata alle semifinali, ha inoltre avuto l’onore di rappresentare la nostra scuola alla finale nazionale all’Università Bocconi a cui hanno partecipato più di trecento bambine e bambini di classe quarta, ottenendo un buon piazzamento al 46esimo posto.  I nostri più grandi complimenti a lei e a tutte le alunne e gli alunni di Quarta A c...

Evviva gli ultimi giorni!

Immagine
 Ultimi giorni di scuola e in classe Quarta A ci si mette all’opera per svolgere entusiasmanti attività di matematica. Conoscere le unità di misura con la metodologia didattica a stazioni è stato molto coinvolgente.  Proprio come in un viaggio di scoperta a tappe in ogni stazione era possibile cimentarsi con una particolare unità del sistema metrico decimale e creare nel frattempo un bellissimo LAPBOOK. MISURE NON CONVENZIONALI MISURE DI MASSA O PESO MISURE DI LUNGHEZZA MISURE DI CAPACITÀ   LAPBOOK Anche svolgere nella giornata di oggi un’indagine statistica è stato per tutti bello ed emozionante. I bambini e le bambine hanno infatti deciso di scoprire quali fossero le materie scolastiche preferite nella nostra Scuola Primaria.  Così si sono divisi in gruppi e hanno assegnato ad ogni membro un ruolo preciso: ORATORE - chiedeva il permesso di svolgere l’indagine e presentava lo scopo dell’attività; RILEVATORE 1 - poneva le domande dell’indagine; RILEVATORE 2 - co...

Sfida matematica

Immagine
Questa mattina alcuni alunni delle classi quinte si sono cimentati in una sfida matematica... Divisi in quattro squadre, hanno affrontato diversi quesiti di aritmetica, logica e geometria, lavorando e risolvendo in modo collaborativo!

Una giornata da astrofisici!

Immagine
 Martedì 19 marzo i nostri alunni delle classe quinte si sono trasformati in perfetti astrofisici che, attraverso esperimenti e domande hanno appreso qualcosa in più sull'universo e sui buchi neri! Grazie a Luca e Ludovica, di vero cuore!!!

VIA CRUCIS

Immagine
 Ieri pomeriggio le alunne e gli alunni della Scuola Primaria hanno partecipato alla Via Crucis in preparazione della Pasqua nella chiesa delle nostre suore.  Il momento guidato da suor Annarita è stato ricco di spunti di riflessione con storie calate nella quotidianità che le bambine e i bambini vivono ogni giorno. 

Lettori fissi