Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Cardinal Ferrari

Le nostre olimpiadi

Immagine
La giornata sportiva è un momento importante per la nostra scuola. Un momento di unione perché coinvolge Primaria e Secondaria di Primo Grado, un momento di gioco perché lo sport è divertimento e spensieratezza, un momento di agonismo perché nelle gare ognuno mette alla prova se stesso e un momento di fair play perché la correttezza e l’altro restano sempre e comunque il centro dell’attenzione.  Bambine, bambini, ragazze e ragazzi si sono così cimentati in diverse competizioni gareggiando nelle proprie classi divisi nelle cinque squadre che quest’anno sono scese in campo sulle note dell’Inno di Italia: Australia, Canada, Filippine, Germania e Malesia. Durante le gare i genitori ci hanno mirabilmente sostenuto e aiutato, come ogni anno, monitorando lo svolgimento delle corse, dei lanci e dei salti e raccogliendo tempi e lunghezze effettuate dai nostri atleti. Al termine delle nostre Olimpiadi, gli insegnanti di Educazione Fisica armati di carta penna e calcolatrice hanno stilato la ...

Qui si fa la scienza!

Immagine
La classe Terza A, durante questo anno scolastico, studiando le scienze ha realizzato una serie di esperimenti sugli elementi della natura.  I bambini, con il supporto degli insegnanti, hanno poi deciso di mettersi in gioco davanti alla telecamera e di presentare a tutti, con una serie di filmati, quello che hanno imparato. Pubblicheremo in questa pagina gli esperimenti che hanno realizzato con impegno e rinunciando ai loro momenti ricreativi. Perciò, se siete interessati a conoscere alcune proprietà dell’aria e dell’acqua, se volete scoprire cosa accade all’interno della camera magmatica di un vulcano e se desiderate capire da cosa è composto il suolo che calpestiamo, vi aspettiamo ogni settimana su questa pagina del nostro blog. Appuntamento con… QUI SI FA LA SCIENZA! Ecco il trailer di presentazione. Giovedí 18 maggio: conosciamo insieme l’aria. Nel primo episodio di “Qui si fa la scienza” i nostri alunni sono impegnati innanzitutto a farvi conoscere come avviene la combustione ...

Ultime notizie

Immagine
Stamattina Suor Ester, come fa sempre, ha portato ai bambini e alle bambine di Terza A il giornale di attualità pensato per loro da Avvenire: Popotus.  La domenica Popotus è più accattivante e colorato e questa volta Suor Ester ne ha portate più copie, così a gruppetti i bambini si sono messi a leggere le notizie. Immediatamente ha cominciato a serpeggiare uno stato di agitazione.  “Maestra, maestra oggi ci sarà un’eclissi di Sole!”.  Come perdere un’occasione del genere? Così alle 11.15 puntuali, come diceva il giornale, con la LIM la classe si è collegata con il canale YouTube dell’Istituto Nazionale di Astrofisica “Edu Inaf” e ha potuto osservare attraverso i telescopi di diverse città di Italia questo fenomeno naturale. E come tutti gli scienziati, quando si fa una scoperta, è impossibile tenerla per sè e così i bambini di Terza lo hanno detto anche agli amici di Quinta A e insieme hanno condiviso questa bellissima esperienza nata per caso in un giorno di scuola che c...

Accoglienza: un momento importante.

Immagine
Il primo giorno di scuola è per i bambini di prima e le loro famiglie un momento ricco di emozioni e aspettative. La nostra scuola da sempre cura il momento dell’accoglienza sapendo che è uno dei ricordi che il bambino probabilmente porterà con sè per diverso tempo e che segnerà in modo importante l’inizio del nuovo percorso scolastico.  Far sentire accolto e accettato ogni bambino è la nostra prerogativa.  Dedicare attenzione a questo momento. Prepararlo con cura nei particolari. Viverlo tutti insieme studenti, insegnanti e suore è sentirsi Chiesa: famiglia che accoglie altre famiglie. Canti, regali, foto ricordo e una sorpresa inaspettata hanno accolto, il primo giorno di scuola, le nostre bambine e i nostri bambini di Prima A. Sorpresa inaspettata? Ma di cosa staremo mai parlando? Ma certo… quest’anno a sorpresa è arrivato lui…proprio lui… Capitan Uncino… direttamente dall’Isola che non c’è solo per loro!  Il periodo dell’inserimento non si è ancora concluso, ma con Ca...

We are the Champions

Immagine
Buongiorno a tutti voi cari lettori del nostro blog. Siamo arrivati al rush finale di questo emozionante anno scolastico.  E come poteva chiudersi questa bellissima esperienza se non con le premiazioni della fantastica, anche se un po’ bagnata, giornata sportiva organizzata dal nostro team di docenti di Educazione Fisica, maestro Claudio, maestra Marta e prof. Riva? Venerdì 3 giugno, al campo sportivo di Cantù, cinque squadre composte dalle bambine e dai bambini della Primaria e dalle ragazze e dai ragazzi della Secondaria di Primo Grado si sono sfidate in avvincenti gare di atletica e a squadre. Argentina, USA, Gran Bretagna, Turchia e Australia hanno sfidato il tempo meteorologico e si sono cimentate nel salto in lungo, nella velocità, nella resistenza, nel lancio del vortex e nel salto ostacoli primeggiando ognuna in una specialità diversa.  Qualcuno è anche riuscito a giocare a Mini Hockey, calcio e percorso misto, poi, purtroppo, verso l’una abbiamo dovuto arrenderci alla...

Cardin…vale

Immagine
 Festa di Carnevale strepitosa al Cardinal Ferrari. Volete scoprire come lo abbiamo festeggiato? Guardate con attenzione questo video che vi mostra e riassume il nostro meraviglioso Giovedì Grasso.

Facendo apprendo

 Respirare ci viene naturale ma come funziona il nostro apparato respiratorio? Per meglio comprendere cos'è il diaframma e come si gonfiano i polmoni, i ragazzi di quinta hanno costruito un semplice modellino per riprodurre i movimenti respiratori.

Punta in alto… con Caterina!

Immagine
  18 Febbraio:  anche quest’anno è arrivato il giorno della festa di S. Geltrude Comensoli, festa tanto attesa e sentita da tutti! Il lei t motiv che è risuonato nelle classi della Scuola Primaria è stato: “Punta in alto… con Caterina!”. Abbiamo davvero puntato in alto: nelle attività, nella festa, nelle riflessioni fatte dai bambini e nella preghiera. Il piccolo aereo-mascotte, che ci ha accompagnato durante la settimana in proposte coinvolgenti, ha permesso ai bambini di scoprire in modo semplice e giocoso che la santità è fatta di piccole cose di ogni giorno, ma anche di obiettivi alti, di grandi sogni .  Abbiamo realizzato  così  un opuscolo molto originale e colorato . Il giorno della festa tutte le classi del Cardinal Ferrari si sono alternate nei vari momenti di adorazione e, come Santa Geltrude, hanno pregato veramente con il cuore. Dopo aver gustato un gradito dolcetto, il pomeriggio è stato dedicato alla condivisione dei cartelloni svolti dalle diverse...

Donaci un libro!

Immagine
  Fino al 28 novembre è possibile sostenere l'arricchimento delle biblioteche scolastiche grazie all’iniziativa  #ioleggoperché!  Come?   📚 Andate in una libreria con cui siamo gemellati Libooks o Spazio Libri La Cornice e scegliete un libro da donare   ✍️Acquistatelo e lasciate una dedica  🏫Indicate che volete donarlo alla nostra scuola  🎁 Affidate il libro al libraio  📲 Con la libreria Spazio Libri La cornice potete donare anche a distanza scoprite come collegandovi a questo link  Dona un libro  

Primaria in…movimento!

Immagine
 L’importanza che lo sport riveste nella nostra scuola è testimoniata dallo spazio riservato alle tre ore di Educazione Fisica che i nostri alunni praticano ogni settimana guidati dalla sapiente esperienza della maestra Marta, in prima e seconda, e dal maestro Claudio, in terza quarta e quinta. Questa disciplina riveste un ruolo fondamentale nel curricolo scolastico perché è in grado di migliorare la vita del bambino dal punto di vista fisico, mentale, sociale, cognitivo e spirituale. Aiuta gli studenti a imparare il lavoro di squadra, a testare le loro capacità decisionali e a rispettare le regole. Li tiene attivi migliorando la loro forma fisica, la coordinazione e la postura. Ecco un breve assaggio delle attività svolte durante le ore di Educazione Fisica: buona visione!

I nostri plus: informatica e coding

Immagine
Informatica e Coding questo è uno dei plus della nostra offerta formativa. Se vuoi conoscere o far conoscere meglio la nostra scuola questa settimana ti mostreremo le qualità dell’insegnamento che offriamo. Aiutaci a incontrare più persone possibili. Condividi questo articolo e il suo video sui tuoi social. Invita chi fosse interessato al nostro Open Day di sabato 20 novembre 2021, a prenotare la visita sul nostro sito www.cardinalferrari.it Aspettiamo tutti a braccia aperte!

EmozioniAMOci: la paura diventa coraggio.

Immagine
Eccoci al nostro primo appuntamento con le emozioni!  La protagonista è la paura che, al termine dei laboratori, si è trasformata in coraggio. Attraverso un laboratorio di inglese  e  musica, la fotografia unita all’arte di Rousseau, l’arte la scrittura e la magia di Harry Potter, la creazione di storytelling sulla piattaforma Scratch, l’invenzione  di una coreografia, i bambini hanno raccontato diverse paure e seguito un percorso alla scoperta di questa  emozione che ha permesso loro di conoscersi meglio… divertendosi! 

Si impara anche così...

Immagine
Apprendimento cooperativo, giochi didattici, tecniche alternative di pittura e English songs sono alla base delle attività quotidiane nella nostra scuola! Vi attendiamo trepidanti sabato 20 novembre per vivere insieme un'entusiasmante caccia al tesoro multimediale che terminerà con una dolce sorpresa per tutti! Seguiteci sui nostri social  Instagram Facebook Scopri chi  siamo sul nostro  Sito

Che bello il Coding!

Immagine
E dulcis in fundo a celebrare l’ultimo sabato della Settimana del codice non potevano che esserci loro: i nostri piccoli di classe Prima. Le bambine e i bambini, hanno sperimentato in queste settimane di Europe Code Week, con le maestre Elisa e Marta, “percorsi di coding nello spazio”. Hanno dovuto affrontare alcune sfide muovendosi nelle caselle della scacchiera di Cody Roby, seguendo le indicazioni dei compagni.  Saranno riusciti a posizionare le frecce direzionali nel modo giusto? Avranno raggiunto tutti il traguardo? Sicuramente, programmare giocando per loro è stato davvero entusiasmante! Vi aspettiamo domani sul nostro blog anche se è domenica e la scuola è chiusa… abbiamo “in programma” una bella sorpresa!

Cody Feet in Seconda A

Immagine
Cosa combina, durante la settimana del codice, la Seconda A?  La maestra Franca ha organizzato una avvincente sfida sulla scacchiera di Cody Roby con il gioco “L’esploratore”. Saranno riuscite le due squadre ad arrivare al traguardo calpestando il maggior numero di caselle possibile? Avranno saputo programmare un percorso corretto per far spostare Roby, il robot, dentro la scacchiera? Vi è venuta voglia di provarci? Ecco il link per giocare a  L’esploratore Una raccomandazione: leggete bene le istruzioni prima di giocare per sapere come orientare le carte e Roby.  Buon divertimento e buona Europe Code Week!

Coding e matematica

Immagine
Il codice binario la fa ancora da padrone e viene presentato in matematica con l’attività organizzata dalla maestra Patrizia in Quarta B. Come conta, come può scrivere il computer? In occasione della Europe Code Week, gli alunni di quarta B hanno imparato a conoscere il codice binario e si sono divertiti a riscrivere i numeri in base 2.

La nostra Europe Code Week

Immagine
E iniziamo questa nuova settimana europea del codice con l’attività svolta dalla Teacher Silvia. Europe Code Week: Binary....what? Dopo aver scoperto i segreti del binary code, i ragazzi della classi quarte si sono cimentati nella decodifica di un messaggio segreto (in English!) e nella rappresentazione in binary della data del loro evento (15 ottobre) e del loro nome. Code is fun!

Europe code week

Immagine
  Sabato 9 ottobre è iniziata la settimana europea della programmazione a scuola. Questa settimana punta a promuovere il pensiero computazionale, la programmazione e attività legate alla tecnologia, a far vivere le idee con la programmazione. Viene fatta a scuola per offrire a tutti gli studenti la possibilità di muovere i primi passi come creatori digitali. La nostra scuola partecipa a questa iniziativa da tanti anni organizzando attività di programmazione per i nostri studenti. Quest’anno tutti gli insegnanti della scuola primaria hanno pensato una attività da svolgere con i nostri alunni  come potete vedere nella mappa del sito di Europe Code Week. Non ci resta quindi che augurare a tutti una buona settimana della programmazione.

emozioniAMOci

Immagine
Carissimi bambini e carissimi genitori, un altro anno scolastico si spalanca dinanzi a noi e sono sicura che tutti siamo pronti a viverlo con passione, entusiasmo e rispetto. Insieme continueremo a costruire giorno per giorno un tassello in più di felicità, di amicizia, di voglia di crescere e di imparare. Insieme andremo alla scoperta di tutte le cose belle che ci abitano nel profondo, che ci circondano a casa e a scuola, che ci vengono regalate ogni istante a piene mani. Insieme, grandi e piccoli, per mano, vogliamo aiutarci a guardare avanti, per non aver paura delle onde che agitano il nostro oggi, ma per provare insieme a cavalcarle. Con i vostri genitori, io e gli insegnanti saremo al vostro fianco per sostenervi, incoraggiarvi e accompagnarvi in questo percorso di crescita. Sono certa che potremo contare sulla gioia e sull’impegno di ciascuno di voi! E allora questo anno scolastico che si apre sarà meraviglioso, perché ciascuno di voi è meraviglioso! Con tutto il cuore auguro a ...

I nostri auguri di Buon Natale

Immagine
 In questo anno particolare, che non abbiamo potuto celebrare con la tradizionale Elevazione Natalizia, non abbiamo voluto far mancare alle famiglie dei nostri bambini i nostri speciali auguri di Natale!  Abbiamo così preparato un video, qui potete godervene uno stralcio, con canti, balli, filastrocche e brevi recite. E allora come dicono i nostri bimbi di Prima A: buona visione!

Lettori fissi